Tegole decorate

30.08.2013 09:23

 

Condividi
 
Condividi

Tegole decorate
  • tegole paesaggi
  • tegola casetta
  • tegole fiori
  • tegole decoupage
  • tegole bambini
  • tegola primavera
  • tegola marina

Con la tecnica del decoupage si possono decorare tutte le superfici e tutti gli oggetti. Una moda che sta prendendo sempre più piede e che piace moltissimo a noi donne è la realizzazione di tegole decorate. Le più usate sono le tegole in terracotta, ma ce ne sono anche di legno e di tutte le dimensioni. Si possono decorare con i tovaglioli in carta di riso, creando dei paesaggi, oppure con semplici ritagli, o, se si vuole un lavoro ancora più completo e di sicuro effetto visivo, si possono aggiungere oggetti in 3D. Il decoupage tridimensionale, infatti, permette di trasformare la tegola in una sorta di miniatura. La tegola si trasforma in una casa, in un negozio caratteristico o in un paesaggio e più tegole messe vicine creano un villaggio.

 

Come si procede per decorare una tegola?

Prima di iniziare bisogna pulire bene la tegola, poi, se necessario, bisogna levigare la superficie, magari passando una mano di gesso. Poi si incolla il tovagliolo in carta di riso che riproduce case o parti di esse, oppure paesaggi.
Potete anche creare uno sfondo spugnato o, se siete brave a dipingere, potete creare voi il paesaggio, poi incollare ritagli di carta.

Per le tegole in 3D dovete procurarvi oggettini da incollare per realizzare mattoni, porte, finestre, balconi, vasi di fiori, pizzo per realizzare le tendine, sassolini, mattoncini, ma anche personaggi…..
Tutti i materiali necessari per la realizzazione di tegole si trovano nei negozi di bricolage, ma anche online.

Le tegole si possono trasformare non solo in case o porzioni di case, ma anche in fattorie, negozi, ristoranti, paesaggi marini, di montagna o di campagna.

Nella fotogallery potete ammirare alcune tegole decorate con il decoupage e potete trarre qualche spunto per la realizzazione.

Ringraziamo per le foto il blog I miei hobby.

Libro utile: Tegole con miniature in fimo di Paioletti Patrizia

Fonte | Mydecoupage

 

—————

Indietro